Orazio, la Sabina e...
come prendere la vita
Carm., I, 9
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto.
Dissolve frigus ligna super foco
large reponens atque benignius
deprome quadrimum Sabina,
o Thaliarche, merum diota.
Permitte divis cetera, qui simul
stravere ventos aequore fervido
deproeliantis, nec cupressi
nec veteres agitantur orni.
Quid sit futurum cras fuge quaerere, et
quem Fors dierum cumque dabit, lucro
adpone, nec dulcis amores
sperne puer neque tu choreas,
donec virenti canities abest
morosa. Nunc et campus et areae
lenesque sub noctem susurri
composita repetantur hora,
nunc et latentis proditor intimo
gratus puellae risus ab angulo
pignusque dereptum lacertis
aut digito male pertinaci.
| Odi, I, 9 Laggiú si staglia il Soratte, vedi?, con candido manto di neve. Stremati, faticano i rami a reggere il peso. Per il gelo tagliente, fiumi e ruscelli si sono rappresi. Dissolvi il freddo nutrendo la fiamma con larga provvista di ceppi e senza risparmio attingi, Taliarco, vino di quattr'anni, puro, dall'orcio sabino a duplice ansa. Il resto, rimettilo in mano agli dèi: bastò che abbattessero i venti in lotta sul gran ribollire marino, perché d'incanto i cipressi non piú s'agitassero, e gli orni vetusti. Che cosa t'attenda in futuro, rinuncia a indagare: qualunque altro giorno t'aggiunga il destino, tu devi segnarlo all'attivo. Sei giovane, non disprezzare gli amori gentili, le danze, fin tanto che il tuo verdeggiare rimane lontano da uggiosa canizie. Il campo sportivo, adesso, e le piazze, e sull'imbrunire, allora che s'è concordata, di nuovo uno scambio di dolci sussurri e il riso che, lieto zampillo, tradisce la giovane donna appiattata in un angolo oscuro e, pegno d'amore, il monile, sfilato da un braccio, da un dito che solo per finta rilutta. 
|
33 commenti:
Bisogna che ci venga in gita! :-) Bellissimo...
A parte questo..prenditi la foto della Sephora dove ho passato mezzo pomeriggio a naso in su :-)
eheheh, ce lo sapevo, noblesse oblige
"""...sei giovane,non disprezzare gli amori gentili...."
anfAtti :))
Che cosa t'attenda in futuro, rinuncia a indagare:
qualunque altro giorno t'aggiunga il destino,
tu devi segnarlo all'attivo.
il succo è questo:)
ok... mo' faccio 'na tacca al calendario .. per il resto ho fatto tagliare tutte le piante in giardino perchè in estate facevano troppa ombra.. e questa primavera non vedrò gemme .. sniff
Eh, a me il freddo di prima di Natale ha gelato 4 piante di limoni. In 16 anni che abito in quella casa non era mai successo. Spero che si riprendano ma la vedo dura. In campagna sto tagliando un centinaio di piccole querce ed allori ma il fine è nobile: far rivivere l'oliveto che stavano soffocando. Sto a buon punto. Appena tagliate le piante poterò gli olivi, poi verrà la ruspa a togliere le ceppaie. Tra un paio d'anni forse gli olivi ricominceranno a produrre. Intanto mi faccio 60/70 quintali di ottima legna, che non guasta.
Di tacche ti auguro di farne tante e di segnare i giorni avvenire con una montagna di pietruzze bianche
guarda che io ho fatto il classico eh :)p
mio padre ha sempre avuto quella filosofia di vita.
Io ho fatto le magistrali e lettere, e sto sempre ad imparare qualcosa, auffa.
:P
io ho fatto ragioneria :(( .. e quindi la mia filosofia di vita me la sono costruita un po' da sola.. strada facendo.. non ha chiaramente delle solide basi però devo dire che spesso mi ha assistita abbastanza :)
e comunque so di poter contare su un saggio etrusco che ogni tanto ci dispensa pillole rare.. come questo bel componimento che hai postato e che chiaramente non conoscevo..
e dal quale trarre diversi spunti di vita .. oltre ad ammirarne la bellezza
.. a quasi dimenticavo.. da curiosa quale sono..
ma cosa sarà mai che vorresti non vorresti
te lo dico io, albaf!
lui vorrebbe 40 anni di meno ma pure 40 kg di meno :)PP
oddio, picci. Sui 40 chili sarei d'accordo. Sui 40 anni ho dei dubbi. 40 anni fa ero timidissimo, non avevo una lira ( primo stipendio pieno, ad ottobre 71 lire 80.000) e mi facevo intortare troppo dalle donne.
Il vorrei/non vorrei della canzone evidenziato da alba si riferisce, forse, ad un cambiamento di principii.
Con gli anni le prospettive cambiano e magari ci si ritrova a fare cose ( peraltro lecite) che prima dicevi....io, no, non lo farò mai.
Più in là forse farò degli esempi;)
anch'io sono cambiata ultimamente ma non sono vecchia come voi :)PP
allora se albaf ha capito, io aspetto gli esempi :)))
Comunque ancora non mi spuntano i denti del giudizio:)
qualcuno non li ha mai messi :))))
la vita è strana, per tutti eh!
io ora son più giovane di animo che 30 anni fa,
40 non lo posso dire perchè ero una bimbetta.
Vorrei e non vorrei.. non so evito di pormi il problema in questi termini..io me lo pongo così:VORREI. qualche volta anche voglio.
Caio
attendo fiduciosa gli esempi, chissà che non mi venga qualche sfizio in più.
sappulo: sei ammirevole.
Titti, sapere di avere una ammiratrice non è cosa da poco, di questi tempi
Anche tu mi piaci, sai? mi piace il tuo sorriso e la verve spiritosa che dimostri nei tuoi commenti
*
Eh, picci, io non credo che li metterò più i denti del giudizio ma sono comunque contento di aver conservato la gran parte degli altri, salvo 3 molari. E per fortuna perché i miei denti ( ho preso da mia madre in questo) anziché avere le radici piegate verso l'interno le hanno divaricate e quindi in caso di estrazione è una tragggedia!
Bene, in piazza stanno ultimando i preparativi per la festa della Befana di domani. Se il tempo regge sarà una festa molto bella come tutti gli anni. la facciamo dal 97 e viene sempre un sacco di gente, bambini soprattutto.
A pranzo sarò da mia madre che ci tiene tantissimo a fare i regali a noi tutti ( essì, me compreso e so già cosa riceverò: una bustina con un centinaio di euro accompagnati da un bigliettino carinissimo in bella calligrafia che mi fa tanta tenerezza) Stesso trattamento per le nipoti mentre a mia moglie e mia sorella compra dei regali. A Natale a mia moglie ha fatto all'uncinetto con le sue mani una mantellina di lana davvero gradita.
A mio cognato invece niente perché non si parlano da almeno 4 anni!
Caio,
sottolinei di avere tutti i denti per avvisarmi che se mai ci baceremo, non ti cascherà niente? :)PPP
anche io come titti mi sento più vent'anni ora che quando ce li avevo...mah..
sinceramente è una cosa che non mi spiego :)
Beh, certo, non credo che cascherà niente. Al contrario forse ( ho detto forse ) qualcosa si leverà!
ehhh Caio
inutile dire FORSE..se il sole sorge ogni giorno, ovvio che sarà una levataccia...ihihihi
inguaribile marpione sei tu.
Titti, il sole sorge ogni giorno perché è aiutato da "Aurora dalle dita di rosa", come la chiama Omero.
Ergo, bisogna vedere la picci come se la cava in qualità di aiutante
titti,
stavolta mi tocca dare ragione a Caio...non basta il bacio soltano...se non scatta il meccanismo, hai voglia ad ammosciarsi :)))
quindi come al solito il merito è delle donne!!!
però "Aurora dalle dita di rosa" non me l'aveva mai detto nessuno :)PPPPP
e allora che ve devo dì... AUGURI... ahahahha
il soratte I suppose ?...
Come prendere la vita,
all'alba mi sono svegliata che in testa mi rimuginava una frase , frutto di una conversazione serale.."a chi ha sarà dato e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha, ad ognuno di voi è stata data una misura colma e scrollata..etcetcetc dal vangelo non so quale ma sicuramente canonico.
questa situazione mi era sembrata sempre alquanto ingiusta togliere a chi non ha.. ma che dice 'sto cristo.. stamani ho capito.. " a chi APPREZZA ciò che ha.. sarà dato.." sicuramente in serenità e voglia di vivere che è quel che conta, "a chi non apprezza ciò che ha...beh fate voi, che vita triste..!!
Ah Caio poi riguardo ai Magi... nel Vangelo di Matteo si parla di Sapienti venuti dall'Oriente, dato che si parla al plurale, chissà saranno stati più di uno, i doni menzionati (simbolici ) erano tre, questo sì. Ma questi racconti neonatali sono essenzialmente propaganda. Ciao e buon proseguimento.
Essì, Titti, avevi ragione:) io però mi ricordavo così. Cioè, non ricordavo:)
^
Nellabrezza, sì, è il Soratte che io da qui vedo stagliarsi solitario a Nord-nordovest così come lo vedeva Orazio. Solo che ai tempi di Orazio il clima era più rigido di adesso.
Picci, hai visto, per te ho usato una metafora omerica, mica pizza e fichi;)
Da qualche parte mi hai chiesto che ne penso della tua voce e della tua cadenza. Non me ne sono dimenticato e ti rispondo.
Dunque, devi sapere che avendo avuto anni fa un problema di salute ogni tanto devo fare un controllino, diciamo ogni 8/9 mesi, non si sa mai.
E questo controllino prevede anche dell ecografie che è importante siano fatte sempre nella stessa struttura.
Così con gli anni ho preso confidenza con la dottoressa che me le fa, che ha la stessa tua età, è calabrese come te ed ha la tua stessa voce!
Sicché non conoscendo in realtà il tuo viso a volte mi capita di identificarti con lei. Pensa tu. ( e devo dire che è anche una bella donna, non altissima, mora, un bel fisichetto )
Ma qui finiscono le similitudini perché lei è sposata con un colonnello dei carabinieri ed ha due figli adolescenti, maschio e femmina, che io ho conosciuto perché qualche volta li ho invitati in campagna da me.
Di calabresi ce ne sono tanti qui e tre sono stati anche sindaci tra cui la mia amica Annarosa che è stato il primo sindaco donna del comune.
Ricapitolando, la tua voce mi piace ma non credo che ci incontreremo mai;)
butti le mani in avanti, vero? :)))))
Eheheh
al mio paese c'è un detto che recita " 'ttacca l'asenu addo' vò 'u padrone"
parafrasandolo potrei dirti che le mani posso metter(te)le dove vuoi tu
touchè!
.. eccomi in questi giorni sono stata impegnata e ma ammazza quanto avete scritto
PICCI carina la tua ipotesi sul cosa vorrebbe, e tu CAIO non fuorviare aspetto anche io gli esempi :))) .. e tu TITTI sei una forza
.. e allora io che li ho messi tutti e quattro i denti del giudizio sono senza speranze ecco.. mo' capisco tante cose allora però mi sento anche io molto più giovane nello spirito ora che ho 45 anni che non quando ero giovane
.. qui si parla del sole che sorge e quindi dell'alba .. che come sappiamo fa levare tutti i giorni il sole chissà che non mi sia di buon auspicio il mio nick nella vita
e detto questo vi saluto
oi:)
alba, ti sei messo un nick assai accattivante chi è che non desidera l'alba?
E soprattutto quella del giorno dopo, magari quando una giornata non è stata proprio per la quale.
Come ieri per me...visto che l'ho incominciata chiamando i carabinieri, il 118 ed i pompieri perché c'era il sospetto che una persona in assistenza domiciliare fosse morta. Potevo anche esimermi d'essere presente, visto che in fondo non è una cosa che mi spetta fare. Però casualmente quel poveretto ( che a me sembrava vecchissimo ed invece ho scoperto avere la mia età) abitava a 50 metri da casa mia e lo conoscevo, Talvolta ci avevo parlato. Insomma, sono stato lì davanti alla porta guardando la maestria dei pompieri nell'aprirla ( hanno usato la lastra di una radiografia, facendola passare tra gli interstizi ) e con il fiato sospeso come tutti. Poi però si è aperta e quello era proprio lì davanti, nudo sul divano ed aveva avuto una morte orribile che a voi risparmio di raccontare perché vi voglio bene. Sono stato male tutta la mattina al pensiero di quella visione. Però ho comunque dovuto occuparmi delle mie cose, visto che la prossima settimana cambio totalmente lavoro.
Alle 14 stavo per staccare un po' quando ho sentito delle grida strazianti nel corridoio. C'era una mamma giovane con in braccio un bambino biondo che correva su e giù ed urlava disperata, non riuscivano a fermarla e non si capiva cosa dicesse. Alla fine abbiamo capito che il bambino era in preda ad una crisi epilettica, stava ingoiando la lingua e lei in preda ad una crisi isterica. Così, chiama di nuovo il 118, con l'apprensione che si può immaginare. Ma stavolta è finita bene: in piazza casualmente c'erano due medici che gli hanno prestato il primo soccorso ed è stato efficace. Adesso il bimbo è in ospedale ma si è salvato. Poi ho lavorato di nuovo fin quasi alle 20. Tra l'altro i miei collaboratori mi sono accorto che mi portano un po' il muso, mi rimproverano di non aver fatto nulla per evitare il cambio d'incarico, temono il cambiamento ed il mio successore gli sta antipatico. Ma io sono fatto così, agli amministratori non ho chiesto mai niente per me e non ho scansato mai nulla. Eppoi ho diretto ininterrottamente i servizi sociali per 16 anni ( anche se nel mentre, oltre ai SS ho diretto anche altre Aree ad interim) e credo che questo sia un record di resistenza difficilmente uguagliabile.
A casa poi ho trovato mia moglie disperata perché il dolore alle costole è aumentato e si è resa conto che in quelle condizioni non può andare al lavoro...insomma, una giornata coi controfiocchi, da segnare con un sassolino nero...
Ma stamattina mi sono svegliato bene e fuori c'era già il sole. Sono uscito con mia figlia, abbiamo fatto colazione al bar. Poi lei è andata in tribunale ed io al lavoro...e sono sereno.
Buona serata:)
Mannaggia che giornataccia!!
una giornata da dimenticare
e anche se in ritardo ti lascio allora un ^ __ ^
Posta un commento