Stella di Vetro
È un segreto da poco, una stella di vetro
Ma puoi metterla sotto al cuscino
Lui le disse "Partiamo col buio
Non ha senso aspettare il mattino"
E la radio trasmette su frequenze lontane
Mentre guidano verso occidente
Che si lasciano il sole alle spalle
E la notte può durare per sempre

Fermati fermati, mio grande amore
Fermati e lasciati amare
Non c’è tempo ma il tempo non conta
E non conta saperlo aspettare
È una porta che sbatte per un colpo di vento
È una pietra da un cavalcavia
È tenere la tua mano un momento
È sognare di andarcene via
E la strada va, e la strada vola
E la strada torna e ritorna ancora
Fino a dove e quando e forse mai
Fino a quasi e sempre
E il prezzo di quello che perdi stanotte
È lo stesso di quello che hai
Non c’è niente che porta dalle parti del niente
Non lo so ma non serve parlare
Non ci sono risposte o domande
E capire può farci anche male
E nessuno li segue nella luce che cambia
Pochi fari nel retrovisore
Per due cuori lanciati in discesa
Come macchine senza motore

E la strada va, e la strada vola
E la strada torna e ritorna ancora
Fino a dove e quando e forse mai
Fino a quasi e sempre
E il prezzo di quello che perdi stanotte
È lo stesso di quello che hai
Pensami piano, pensami ancora
Pensami fino a soffrire
Quel che lasci lo perdi per sempre
Quel che cerchi non può mai finire

Mimmo Locasciulli
30 commenti:
Pensami piano, pensami ancora
Pensami fino a soffrire
Quel che lasci lo perdi per sempre
Quel che cerchi non può mai finire
MODIFICO :
PENSAMI TANTO, PENSAMI FORTE
NON PENSARE A SOFFRIRE
QUEL CHE LASCI HAI AVUTO E RESTA PER SEMPRE.
QUEL CHE CERCHI LO TROVERAI AD ASPETTARTI.
bacioni . doverino fatto
io ancora non voto, tanto sto in ufficio a vigilare che gli oltre 62.000 elettori possano votare nelle migliori condizioni, se lo desiderano. Ma sta andando tutto bene. Alle 12 l'affluenza è stata un po' superiore alla media nazionale, come si vede qui
http://www.guidonia.org/portale/comune/referendum2011/modules.php?name=Elezioni&op=circo&file=index&id_cons_gen=67&id_comune=58047
a te, che sei stata brava, un bacione, Titti
Riguardo alla parafrasi della canzone...non hai tutti i torti
mio figlio è scrutatore. Mamma ti aspetto sei da me
Parlavo con lui del nucleare ( lui è un po' pendente a destra ), risposta:"
in Italia niente centrali, gli Italiani non sono capaci di costruire un ospedale antisimico, figurati se sanno costruire una centrale nucleare"
Bravo st.
Sono stata al seggio, stanno affluendo perfino gli invalidi anziani in sedia a ruote, ambulanze, e accompagnatori..
Io voto al seggio n° 1 quello di Guidonia Centro. Qui è pieno di anziani e soprattutto c'è un elettorato di destra. Eppure anch'io ho incontrato vecchietti che si recavano allegramente a votare. Tanti.
Inoltre mi sono sentito di fare un elogio scritto ai componenti del seggio che benché fossero tutti ragazzi erano gentili ed attenti. Alla consegna delle schede si sono sentiti in dovere di avvisarmi che non le dovevo sovrapporre, per evitare il pericolo di causare segni strani. il tutto in assoluta serenità.
Non so come andrà a finire, però sono orgoglioso di dire che nel mio comune alle ore 19 la gente è affluita in percentuale maggiore di un punto di quella nazionale.
Vedi qui
http://www.guidonia.org/portale/comune/referendum2011/modules.php
e questo mi piace.
meno male che s'è superato il quorum.
evvài.
I destri sbandierano troppo la loro presunta partecipazione al referendum votando si. Punto primo, se vi si sono recati hanno votato no. Secondo: anche se votanti si stupisce che il legittimo impedimento abbia ottenuto quel risultato. Terzo: l'alta percentuale dei si dipende dal fatto che moltissimi ex astenuti hanno deciso di recarsi alle urne. Quarto: riconosco ad una parte di neofascisti (fini) e leghisti una lieve spinta al SI. Non girino la frittata. Il governo vada pure avanti si sbranino tra di loro. Nel 2013 FORSE il centro sisistra VERO non FASULLO potrà porsi come alterna vera. I tempi per una nuova chiamata alle urne sul voto politico è prematura.
Ottima scelta, Caio! Locascoiulli è un cantautore che avrebbe meritato maggior successo, secondo me.
Salutoni, tuo
Cosimo
Hai ragione, Cosimo, io l'ho sempre apprezzato, sin dalla fine degli anni 70. Lo scoprii andando ai concerti di De Gregori. Dopo un periodo in cui l'ho perso di vista ho avuto modo di incontrarlo di nuovo avendo alcuni amici in comune. Lui è anche un bravo medico e anni fa quando venne a fare un concerto con Greg Cohen mi diede pure una dieta per dimagrire ( ma io e le diete non abbiamo un buon rapporto). L'ultima volta l'ho incontrato al compleanno di un amico. Speravo ci cantasse almeno una canzone ma quella sera non gli andava allora abbiamo chiacchierato un po' di Abruzzo e di Abruzzesi.
Buona giornata:)
tutta 'sta solfa per non ammettere che hai la voce di Locasciulli tu!
tzè!
abbella, lo ammetto ma solo se tu ammetti che è un complimento|;)
E poi, adesso che ci penso, quanto è che non ci sentiamo? Sarà un anno, no? Metti che ho fatto la voce da vecchietto....hehehe
Penso che lo sai, da ragazzo cantavo nel coro della chiesa a fianco Villa D'Este a Tivoli e mi piaceva molto, l'ho fatto in tutto il periodo del Ginnasio-Liceo.
Poi, come tutti i ventenni di allora mi piaceva cantare De André o Battisti o De Gregori( De André e De Gregori mi venivano bene, Battisti no).
Avevo comprato una chitarra mancina da Ricordi in Piazza Indipendenza e cominciato a strimpellare. Però quello che mi insegnava lo arrestarono a Firenze durante una manifestazione studentesca, si fece un po' di mesi al gabbio ed io persi la voglia. Ce l'ho appesa in garage. Una cosa che non sai è che mi piace fischiettare e mi viene pure bene ma siccome lo faccio solo in campagna quando sto da solo non lo sa quasi nessuno;)
T'invidio: io so' stonato come una campana e non so manco fischiare...
Ciau!
Cosimo
certo che è un complimento
io ho studiato per 6 anni pianoforte ed è ancora lì nella sala di casa.
poi mi feci regalare da papà la chitarra , una Eko,quando diventai donna (ma mio padre aggiunse anche un gioiello).
la chitarra non è più a casa, l'ho tirata in testa ad un ex.la testa dell'ex non ha subito un graffio mentre la chitarra s'è spaccata.
e poi alle medie mi regalarono anche un flauto di colore verde. ce l'ho poggiato su uno scaffale della libreria.
sono una mancata direttrice d'orchestra
...e poi se la gente sa - e la gente lo sa- che sai suonare, suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare...
beh è capitato ma ora se conosco qualcuno, mica glielo dico..
non posso mica lanciare il pianoforte in testa, è pesantissimo
Caiuzzo, ...vali più come agricoltore o come cantante?
abbè potresti cantare mentre coltivi
Titti, còre de Caio, non lo so ma ho il fondato timore che con entrambi i mestieri morirei de fame;)
Però in campagna fischietto, sì:)
ma una volta non si diceva còre de mamma? :)PPP
a Picci, che, sei ggelosa?
manco pe' gnente
era solo che i commenti stagnavano e allora ho dato una scossa
ma come, mi illudi? ahh, me tapino!
illuderti io?ma se hai una schiera di ammiratrici e ogni settimana hai pure l'infrasettimanale...
a propò oggi è mercoledì ma fa caldo, che fai? :)PPPPP
sto in piena crisi col dolore alla spalla dx. Poi davvero, co' sto caldo....
e infine sto in trepidazione per la pensione. Oggi il direttore generale mi firma la determina da inviare all'inpdap affinché il 1 ottobre io possa andare via. Avrei dovuto firmarla io ma siccome riguarda me medesimo ho prefrito evitare. Ma temo qualche scherzo da prete del governo, dentro la manovra. Se dovessero trattenermi in servizio adesso sarebbe veramente un disastro per i progetti che ho.
Così vivo in castità, tiè, saranno 10 giorni che non.
Oggi pom accompagno la piccola da Euronics perché vuole un cellulare nuovo. Secondo lei è impossibile che un cellulare duri più di un anno. Evvabbeh, è stata pure promossa, si può fare.
firma subito , dalla manovra non arriverà nulla di buono ma in futuro andrà sempre peggio.
accontenta la piccola, oltre al cell regala qualcos'altro.
e se da 10 giorni non..io direi di farlo no?però ti sconsiglio le ore calde, sì aggiro non c'è nessuno ma si suda ah quanto si suda...o hai il condizionatore a palla??? :)P
non la conoscevo, bella ma appoggio la versione di Titti
un caro saluto
vi abbraccio:)
essì perché si sa, si limona solo dellà :)
quanti significati!.. Nel mio piccolo non riesco a coglierli tutti ma in fin dei conti che importa? .. Un abbraccio a te
è ora di cambiare tovaglia :)
Son contenta che la piccola sia stata promossa...dirai che t'importa.. invece guarda un po' m'importa eccome, son certa che ti darà un MARE di soddisfazioni, inaspettate... e tu sarai pronto a coglierle???
Non morirai mai di fame con due figlie.. garantito..
Con i maschi invece.. ma saprò togliemi di mezzo al momento giusto.
Una mamma di maschi mi chiese come si fa con i figli maschi adulti ??
le risposi d'istinto: si fa amicizia con le nuore..
sono ancora lì che ridono... ma è la risposta che mi venne su così..dal non pensata.
Valà che in pensione ci vai.. e magari dimagrisci pure
un abbraccio e un bacione
Picci, forse stasera cambio:)
*
Alidada, ciao, son finiti sti esami?:)
*
Titti, ho appena fatto un commento, di là, sulle figlie. La verità è che, banalmente, i figli sono gioie e dolori. E che l'amore di un genitore probabilmente è più forte di quello di un figlio.
Avere a che fare con 3 maschi lo so che l'è dura. Pure mia cognata ne ha tre, dai 15 anni in giù e spesso la vedo trafelata benché il marito l'aiuti molto. Ciao:)
Posta un commento