Sabina romana, terra mia

Veduta dei monti Cornicolani dalle pendici del Lucretile
in primo piano Palombara sabina con Catello Savelli, il più grande castello del Lazio. A sinistra i due colli di Montecelio, al centro il rilievo del Colle, a dx le propaggini di Poggio Cesi.

Il Fantastico Pozzo del Merro, una delle più profonde doline del mondo, a S.Angelo Romano
http://www.palombarese.it/merro.htm

Veduta dei monti Cornicolani dalle pendici del Lucretile
in primo piano Palombara sabina con Catello Savelli, il più grande castello del Lazio. A sinistra i due colli di Montecelio, al centro il rilievo del Colle, a dx le propaggini di Poggio Cesi.
Il Fantastico Pozzo del Merro, una delle più profonde doline del mondo, a S.Angelo Romano
http://www.palombarese.it/merro.htm
52 commenti:
La Sabina è una splendida terra.
Pur non avendo radici .. legami con la tua Terra, sai che mi sono sposata nella chiesa di Santa Vittoria a Monteleone Sabino.
Mi sono innamorata di quella piccola chiesa bianca con il campanile appena l'ho vista, isolata.. fuori da paese.. con i suoi affreschi .. le colonne e i leoni sparsi sul prato.. bellissima
.. l'ho lasciata così come era il giorno delle nozze, all'interno non ho voluto nessun drappo .. solo la nuda pietra .. abbellita di tanto in tanto da delle composizione di girasoli, spighe di grano e mele.
Ma.. probabilmente la conosci.
ciao
La Sabina è una splendida terra.
Pur non avendo radici .. legami con la tua Terra, sai che mi sono sposata nella chiesa di Santa Vittoria a Monteleone Sabino.
Mi sono innamorata di quella piccola chiesa bianca con il campanile appena l'ho vista, isolata.. fuori da paese.. con i suoi affreschi .. le colonne e i leoni sparsi sul prato.. bellissima
.. l'ho lasciata così come era il giorno delle nozze, all'interno non ho voluto nessun drappo .. solo la nuda pietra .. abbellita di tanto in tanto da delle composizione di girasoli, spighe di grano e mele.
Ma.. probabilmente la conosci.
ciao
Oh, la conosco bene. Ottima scelta:) Tra l'altro a Monteleone ci sono le rovine di un'altra città romana: Trebula Mutuesca, scavata solo in tempi recenti:)
Io invece mi sono sposato al Santuario di Quintiliolo a Tivoli, costruito sopra le rovine della villa di Quintilio Varo, il console che perse tre legioni nella foresta di Teutoburgo, al tempo di Augusto:)
Oh, la conosco bene. Ottima scelta:) Tra l'altro a Monteleone ci sono le rovine di un'altra città romana: Trebula Mutuesca, scavata solo in tempi recenti:)
Io invece mi sono sposato al Santuario di Quintiliolo a Tivoli, costruito sopra le rovine della villa di Quintilio Varo, il console che perse tre legioni nella foresta di Teutoburgo, al tempo di Augusto:)
Sospiro di nostalgie ed entusiasmi a ricordare le mie peregrinazioni da archeologo della domenica in quelle terre...
Devo tornare ad esplorarle con occhi nuovi, più maturi e tranquilli.
Sospiro di nostalgie ed entusiasmi a ricordare le mie peregrinazioni da archeologo della domenica in quelle terre...
Devo tornare ad esplorarle con occhi nuovi, più maturi e tranquilli.
Beh, so che vale la pena tornare:)
io invece non ci sono mai stata
dovrò metterla nei miei itinerari futuri!:-)
un saluto e un augurio di buon pomeriggio:-)
io invece non ci sono mai stata
dovrò metterla nei miei itinerari futuri!:-)
un saluto e un augurio di buon pomeriggio:-)
Dai, sorellina, da te mica è lontana, sono un'ottantina di km;)
Passo per un salutino e per aggiungere circa la Sabina, che da circa due anni con mio marito e mia figlia, il 25 dicembre il giorno di Natale pranziamo in un locale che abbiamo scoperto per caso "La locanda di Esopo" (subito poco dopo il bivio per Monteleone Sabino).
.. è delizioso.. trovi il caminetto acceso .. e si respira un'aria familiare, davvero carino.
.. ma forse conosci anche questo ..
un caro saluto
Passo per un salutino e per aggiungere circa la Sabina, che da circa due anni con mio marito e mia figlia, il 25 dicembre il giorno di Natale pranziamo in un locale che abbiamo scoperto per caso "La locanda di Esopo" (subito poco dopo il bivio per Monteleone Sabino).
.. è delizioso.. trovi il caminetto acceso .. e si respira un'aria familiare, davvero carino.
.. ma forse conosci anche questo ..
un caro saluto
Invece no, non la conosco. Ma chissà quante volte ci sono passato davanti:) Professionalmente mi occupo dei servizi integrati di tutto il territorio del Distretto Socio Sanitario RMG2 che comprende 9 Comuni della Sabina Romana: Guidonia Montecelio, Palombara Sabina, S. Angelo Romano, Marcellina, Moricone, Montelibretti, Monte Flavio, Montorio Romano e Nerola, ai confini con la Provincia di Rieti. Questi li frequento di più, appunto per lavoro. Per diletto e per la gola frequento di più quelli della zona montana, in particolare attorno al lago del Turano ma anche Amatrice ( che è bellissima). Poi c'è la Fiera della prima domenica del mese ad Osteria Nova, sulla Salaria. E' bellissima e sembra una fiera d'altri tempi, dove si trovano oggetti artigianali autentici ed una enorme varietà di piante ed animali. Attorno al Turano si trovano molti tartufi neri ma pochi sanno che si trovano anche i più nobili bianchi. Poi c'è l'Abbazia di Farfa, per la quale stravedo ed infine l'Oasi di Nazzano. Beh, mi fermo qui ma credo di aver mentovato l'1% dei luoghi che mi piacciono in Sabina;) Buona serata:)
Conosco quasi tutti i posti che citi e sono me-ra-vi-glio-si .. ne ho visitati parecchi.
I genitori di mio cognato hanno radici nella Provincia di Rieti a Forano e mio suocero vanta i natali a Borgo San Pietro sul lago del Salto, dove faccio una scappata tutte le estati.
Però.. deve essere bello il tuo lavoro..
buona serata
Conosco quasi tutti i posti che citi e sono me-ra-vi-glio-si .. ne ho visitati parecchi.
I genitori di mio cognato hanno radici nella Provincia di Rieti a Forano e mio suocero vanta i natali a Borgo San Pietro sul lago del Salto, dove faccio una scappata tutte le estati.
Però.. deve essere bello il tuo lavoro..
buona serata
Beh, diciamo che non mi dispiace. Anche se l'aspetto burocratico a volte è preponderante e quindi soffocante. Di contro c'è la possibilità di spaziare tra tanti argomenti e di conoscere molte persone, a tutti i livelli. In questo, sono fortunato.
Ho letto il tuo commento, da te. In effetti è il fascino maggiore di questo mezzo, il web. In un click sei in un posto, con un altro click a mille, duemila, 10.000 km. E non annulla solo le distanze chilometriche ma anche quelle sociali, di sesso, di età.
A spanne, qui si ha la possibilità di dividere le persone con un codice binario: i cretini e quelli che non lo sono;)
Sono un po' stanco. Però ho mangiato leggero, solo un passato di verdure e tra un po' andrò a letto, voglio dormire tanto!:) Mentre sto qui ascolto Anno Zero ma un po' mi deprime, mi sa che cerco un documentario;)
Ah, mi hai messo curiosità riguardo alla Locanda di Esopo. E io le curiosità me le levo, sabato ci vado:)
Buona serata:)
Beh, diciamo che non mi dispiace. Anche se l'aspetto burocratico a volte è preponderante e quindi soffocante. Di contro c'è la possibilità di spaziare tra tanti argomenti e di conoscere molte persone, a tutti i livelli. In questo, sono fortunato.
Ho letto il tuo commento, da te. In effetti è il fascino maggiore di questo mezzo, il web. In un click sei in un posto, con un altro click a mille, duemila, 10.000 km. E non annulla solo le distanze chilometriche ma anche quelle sociali, di sesso, di età.
A spanne, qui si ha la possibilità di dividere le persone con un codice binario: i cretini e quelli che non lo sono;)
Sono un po' stanco. Però ho mangiato leggero, solo un passato di verdure e tra un po' andrò a letto, voglio dormire tanto!:) Mentre sto qui ascolto Anno Zero ma un po' mi deprime, mi sa che cerco un documentario;)
Ah, mi hai messo curiosità riguardo alla Locanda di Esopo. E io le curiosità me le levo, sabato ci vado:)
Buona serata:)
ecco perchè stasera ti sei tenuto leggero!
Sabato vai da Esopo!:-)
Buon riposo
ecco perchè stasera ti sei tenuto leggero!
Sabato vai da Esopo!:-)
Buon riposo
Sì, sì, travestiamo di scuse colte appetiti campagnoli... Esopo, Fedro, Apuleio, fettuccine e abbacchio...!!!
Bè, il cibo è cultura.
A proposito. Mi sto occupando proprio di questo da diversi giorni, un progetto per i bambini con Coop per sensibilizzare sugli effetti ambientali della nostra alimentazione. E poi l'organizzazione di una mega mostra con Greenpeace e Slowfood, su come il nostro piacere di pesce e affini marini stia provocando fenomeni sconosciuti ai più...ovviamente terrificanti! Il modo per non privarci del piacere dei piatti ittici c'è, ma le cose da sapere sono davvero tante. Appuntamento a Milano dal 1 febbraio al 14 marzo (ma se riusciamo, la portiamo anche a Roma).
Sì, sì, travestiamo di scuse colte appetiti campagnoli... Esopo, Fedro, Apuleio, fettuccine e abbacchio...!!!
Bè, il cibo è cultura.
A proposito. Mi sto occupando proprio di questo da diversi giorni, un progetto per i bambini con Coop per sensibilizzare sugli effetti ambientali della nostra alimentazione. E poi l'organizzazione di una mega mostra con Greenpeace e Slowfood, su come il nostro piacere di pesce e affini marini stia provocando fenomeni sconosciuti ai più...ovviamente terrificanti! Il modo per non privarci del piacere dei piatti ittici c'è, ma le cose da sapere sono davvero tante. Appuntamento a Milano dal 1 febbraio al 14 marzo (ma se riusciamo, la portiamo anche a Roma).
Eh, sì, arguto Dedry hai compreso un aspetto essenziale, se nun se magna nun se va da nessuna parte!;)
Peccato che se si esagera poi le taglie crescono ed arriva l'affanno!;)
Eh, sì, arguto Dedry hai compreso un aspetto essenziale, se nun se magna nun se va da nessuna parte!;)
Peccato che se si esagera poi le taglie crescono ed arriva l'affanno!;)
Accidenti .. mi carichi di una bella responsabilità ... speriamo ti piaccia
il posto è molto bello, immerso nel verde.. e dall'altra parte della strada c'è un laghetto credo per la pesca sportiva.
Quando veniamo lì il giorno di Natale speriamo sempre di trovare un tavolino vicino al caminetto .. quanto mi piace stare seduta davanti al caminetto a guardare il fuoco che balla e sentirne il crepitio.. e perchè il profumo della legna .. e il calore che ti avvolge..
,, 'naggia a TE..
un caro saluto
Accidenti .. mi carichi di una bella responsabilità ... speriamo ti piaccia
il posto è molto bello, immerso nel verde.. e dall'altra parte della strada c'è un laghetto credo per la pesca sportiva.
Quando veniamo lì il giorno di Natale speriamo sempre di trovare un tavolino vicino al caminetto .. quanto mi piace stare seduta davanti al caminetto a guardare il fuoco che balla e sentirne il crepitio.. e perchè il profumo della legna .. e il calore che ti avvolge..
,, 'naggia a TE..
un caro saluto
Ahahahahahahah!!!!
so' n'amico de Caio,che ve manda a di' che allui Splinder nun ce funziona (temporaneamente):
ve ringrazia pe' l'attesa e la pacienza:
firmato:il facente funzioni de Caio :un amico.
so' n'amico de Caio,che ve manda a di' che allui Splinder nun ce funziona (temporaneamente):
ve ringrazia pe' l'attesa e la pacienza:
firmato:il facente funzioni de Caio :un amico.
oddio.. anvedi ..stò a ride come nna scema davanti ar computer..
.. a Caio,a chi tocca nun se 'ngrugna, ma .. nun cià racconti giusta..
va bè se semo visti..
oddio.. anvedi ..stò a ride come nna scema davanti ar computer..
.. a Caio,a chi tocca nun se 'ngrugna, ma .. nun cià racconti giusta..
va bè se semo visti..
uhmm.. sai che stavo pensando che dato che non puoi rspondere e replicare subito, potrei anche fare la birichina e intasarti la pagina dei commenti con immagini .. frasi romanesche..
t'ha detto bene va .. la parte razionale di me è riuscita a riprendere il controllo su quella demenziale, e mi limito solo a dirti speriamo si risolvano presto
buona serata
uhmm.. sai che stavo pensando che dato che non puoi rspondere e replicare subito, potrei anche fare la birichina e intasarti la pagina dei commenti con immagini .. frasi romanesche..
t'ha detto bene va .. la parte razionale di me è riuscita a riprendere il controllo su quella demenziale, e mi limito solo a dirti speriamo si risolvano presto
buona serata
cacchio .. noooo .. mentre facevo il logout ho visto che sei di nuovo on line
va be io me la filo, anche perchè devo addormentare il mio angioletto biondo
aripasso dopo.
ciao
cacchio .. noooo .. mentre facevo il logout ho visto che sei di nuovo on line
va be io me la filo, anche perchè devo addormentare il mio angioletto biondo
aripasso dopo.
ciao
Eccomi qui. Alla fine sono riuscito a risolvere, entrando in un sito dove si discutono i problemi di splinder. Non ero il solo ad essere afflitto da questa cosa curiosa: Praticamente quando cliccavo sui comandi mi apparivano scritte strane e non mi si consentiva di scrivere nulla, né di fare commento.
Ho persino creato un blog su un altro sito, vabbeh, sta lì.
Come ho risolto? Lo scrivo nel caso succedesse anche a voi:
Ho eliminato tutti i file temporanei internet e tutta la cache di explorer.
*
ah, alba, il commento era davvero di un mio amico, quel matto di Wirr Warr, l'ho beccato su digiland e costretto a mettere il commento;) Ma lui si diverte;)
Eccomi qui. Alla fine sono riuscito a risolvere, entrando in un sito dove si discutono i problemi di splinder. Non ero il solo ad essere afflitto da questa cosa curiosa: Praticamente quando cliccavo sui comandi mi apparivano scritte strane e non mi si consentiva di scrivere nulla, né di fare commento.
Ho persino creato un blog su un altro sito, vabbeh, sta lì.
Come ho risolto? Lo scrivo nel caso succedesse anche a voi:
Ho eliminato tutti i file temporanei internet e tutta la cache di explorer.
*
ah, alba, il commento era davvero di un mio amico, quel matto di Wirr Warr, l'ho beccato su digiland e costretto a mettere il commento;) Ma lui si diverte;)
bastava chiedere a me ..he ..he .. dovevi solo ripulire la cache
è successo perchè splinder ha inserito nuove funzioni..
buona domenica
bastava chiedere a me ..he ..he .. dovevi solo ripulire la cache
è successo perchè splinder ha inserito nuove funzioni..
buona domenica
ALBA! E come ti chiedevo, di grazia? non hai visto che nei messaggi riuscivo a scrivere a malapena l'oggetto? hehehe
*
Allora, un po' di cose:
Dedry ho letto della tua attività e mi piace, anche professionalmente. Se verrai da 'ste parti ne parleremo. Conosco Slow Food perché sono andato a vederlo nel 2006 a Torino. Bello in tutti i sensi ( anche mangereccio ma non solo). In più qui a Guidonia c'è l'Ipercoop dove tra l'altro il comune ha a disposizione una grande sala per fare iniziative. Insomma, parliamone.
*
qui ci avrei passato 'na vita
e questo " barattolino" ce lo saremmo portato a casa volentieri. In fondo erano solo 18 chili!
*
Oggi sono stato veramente bene ( a parte il prelievo di sangue di stamane ma da buon quasi sessantenne ogni tanto bisogna ronnovare il bollino blu!)
Ho fatto una pantagruelica colazione servito al tavolo in un bel bar, poi sono andato in campagna, dove ho raccolto e selezionato le olive da fare secche ed in salamoia. Poi ho tolto le canne dei pomodori nell'orto (verranno buone anche l'anno prossimo) ed ho raccolto un po' di verdura ( broccoletti, cavolo bianco e cavolo verza).
Poi mi hanno chiamato i vicini a prendere un tè accompagnato da pasticcini fatti in casa, Buonissimi. E siccome non ho nascosto il mio gradimento la padrona di casa me ne ha preparato un sacchetto ( ah, la dieta!)
Tornato in centro ho incontrato il sindaco con il capo di gabinetto e ci siamo fermati a parlare una mezz'ora senza l'assillo della fretta.
Questo sindaco mi piace, è una persona che sa ascoltare, non è presuntuoso e mantiene quel che dice, mi ci trovo bene.
*
A Monteleone ci vado domani, visto che è l'ultimo giorno della mostra per il bimillenario della nascita di Vespasiano, a Rieti. Non posso perdermela. Tra l'altro una delle curatrici, Giovannella Alvino, è mia amica ed è molto brava. Al ritorno mi fermerò da Esopo;)
*
Ho sentito brevemente mia figlia. Comincio ad abituarmi all'idea che sta a 13 ore di volo da casa. Emmenomale. Quando torna mi racconterà il "suo Giappone".
Bene, tra un po' esco, vado a trovare un amico in quel di Tivoli. Voi, statevi bene:)
ALBA! E come ti chiedevo, di grazia? non hai visto che nei messaggi riuscivo a scrivere a malapena l'oggetto? hehehe
*
Allora, un po' di cose:
Dedry ho letto della tua attività e mi piace, anche professionalmente. Se verrai da 'ste parti ne parleremo. Conosco Slow Food perché sono andato a vederlo nel 2006 a Torino. Bello in tutti i sensi ( anche mangereccio ma non solo). In più qui a Guidonia c'è l'Ipercoop dove tra l'altro il comune ha a disposizione una grande sala per fare iniziative. Insomma, parliamone.
*
qui ci avrei passato 'na vita
e questo " barattolino" ce lo saremmo portato a casa volentieri. In fondo erano solo 18 chili!
*
Oggi sono stato veramente bene ( a parte il prelievo di sangue di stamane ma da buon quasi sessantenne ogni tanto bisogna ronnovare il bollino blu!)
Ho fatto una pantagruelica colazione servito al tavolo in un bel bar, poi sono andato in campagna, dove ho raccolto e selezionato le olive da fare secche ed in salamoia. Poi ho tolto le canne dei pomodori nell'orto (verranno buone anche l'anno prossimo) ed ho raccolto un po' di verdura ( broccoletti, cavolo bianco e cavolo verza).
Poi mi hanno chiamato i vicini a prendere un tè accompagnato da pasticcini fatti in casa, Buonissimi. E siccome non ho nascosto il mio gradimento la padrona di casa me ne ha preparato un sacchetto ( ah, la dieta!)
Tornato in centro ho incontrato il sindaco con il capo di gabinetto e ci siamo fermati a parlare una mezz'ora senza l'assillo della fretta.
Questo sindaco mi piace, è una persona che sa ascoltare, non è presuntuoso e mantiene quel che dice, mi ci trovo bene.
*
A Monteleone ci vado domani, visto che è l'ultimo giorno della mostra per il bimillenario della nascita di Vespasiano, a Rieti. Non posso perdermela. Tra l'altro una delle curatrici, Giovannella Alvino, è mia amica ed è molto brava. Al ritorno mi fermerò da Esopo;)
*
Ho sentito brevemente mia figlia. Comincio ad abituarmi all'idea che sta a 13 ore di volo da casa. Emmenomale. Quando torna mi racconterà il "suo Giappone".
Bene, tra un po' esco, vado a trovare un amico in quel di Tivoli. Voi, statevi bene:)
C'hai ragione che ancora non son rientrata in possesso della mia digitale, altrimenti avrei ricambiato la visione della tua marmellata..con quella delle mie melanzane sott'olio!
Melanzane debitamente acquistate e non coltivate eh!:-))
Quindi accontentati di un tramonto un po' passatello :-))
Bona notte!!:-)
C'hai ragione che ancora non son rientrata in possesso della mia digitale, altrimenti avrei ricambiato la visione della tua marmellata..con quella delle mie melanzane sott'olio!
Melanzane debitamente acquistate e non coltivate eh!:-))
Quindi accontentati di un tramonto un po' passatello :-))
Bona notte!!:-)
Beh, quest'anno le melanzane non le ho piantate perché non mi vengono un gran che. Piccole e piene di semini.
Approposito, ho un amico ristoratore di Amalfi che ci fa un dolce buonissimo, con le melanzane. Le taglia sottili sottili, le cuoce e poi le mescola al cioccolato. Una delizia.
Buonanotte Harmelì:)
Beh, quest'anno le melanzane non le ho piantate perché non mi vengono un gran che. Piccole e piene di semini.
Approposito, ho un amico ristoratore di Amalfi che ci fa un dolce buonissimo, con le melanzane. Le taglia sottili sottili, le cuoce e poi le mescola al cioccolato. Una delizia.
Buonanotte Harmelì:)
E, seppure in zona Cesarini, seppure sia un tramonto di luna e non di sole...ti devo dare atto che hai mantenuto la promessa. Te sei salvata!:)
Bacio:)
E, seppure in zona Cesarini, seppure sia un tramonto di luna e non di sole...ti devo dare atto che hai mantenuto la promessa. Te sei salvata!:)
Bacio:)
però ci trattiamo bene .. te.. biscottini ..
vedo che ancora non sei andato alla Locanda si Esopo .. dovrò aspettare ancora un pò allora per sapere se ti ho ben consigliato o meno..
un caro saluto
buonanotte..
p.s. he.. he .. potevi provare con la telepatia ..
però ci trattiamo bene .. te.. biscottini ..
vedo che ancora non sei andato alla Locanda si Esopo .. dovrò aspettare ancora un pò allora per sapere se ti ho ben consigliato o meno..
un caro saluto
buonanotte..
p.s. he.. he .. potevi provare con la telepatia ..
Bene. Ci sono stato, torno adesso. Ho pranzato alla Locanda di Esopo a Monteleone e poi sono andato a Rieti alla mostra su Vespasiano. Ho dovuto spiegare alcune cose alla guida del Museo hehe. Comunque era brava ed anche simpatica, non se l'è presa;)
Poi ci farò un post;)
Bene. Ci sono stato, torno adesso. Ho pranzato alla Locanda di Esopo a Monteleone e poi sono andato a Rieti alla mostra su Vespasiano. Ho dovuto spiegare alcune cose alla guida del Museo hehe. Comunque era brava ed anche simpatica, non se l'è presa;)
Poi ci farò un post;)
Caio, parliamone, parliamone.
Ti mando un pvt con i miei dati. Non li pubblico qui sennò queste me riempiono di scherzi!!!
Caio, parliamone, parliamone.
Ti mando un pvt con i miei dati. Non li pubblico qui sennò queste me riempiono di scherzi!!!
Posta un commento