Tracce...

Buongiorno. Sono raffreddato ma che dormita!
Giovedì sera parlavo con un amico riguardo agli archivi, alle memorie, ai supporti digitali, cartacei e di ogni altro tipo atti a conservare la memoria.
Da quando l'uomo ha cominciato ad avere il desiderio ( o l'esigenza ) di conservare la propria memoria sono stati davvero tanti i supporti cui l'ha affidata. Alcuni, peraltro con uno strano destino: le tavolette di Cnosso e di Pilo che usavano i Micenei erano di argilla non cotta e contenevano per lo più archivi e conti annuali. Verosimilmente alla fine del'anno un riassunto di tali archivi veniva riportato su un supporto più durevole, come la pergamena mentre le tavolette venivano sciolte e riutilizzate.
Ma i palazzi micenei vennero distrutti col fuoco, le tavolette d'argilla finirono cotte, indurite, consegnate all'eternità mentre le pergamene bruciarono, vedi un po'.
Oggi abbiamo a disposizione una infinità di supporti cui affidare i nostri conti, la nostra storia, i nostri pensieri.
Ma quanto dureranno?
Beh paradossalmente volendo avere la sicurezza che dureranno almeno 5000 anni dovremmo scrivere sui papiri egiziani, andremmo sul sicuro!
Ma noi abbiamo " anche " questo mezzo, la memoria digitale.
E a proposito di memoria digitale mi è venuto in mente il blog di Lorenza-malika che è rimasta nel cuore di molti di noi.
Lorenza è morta da tre anni ma il suo blog vive ancora e forse vivrà in eterno o almeno fino a quando ci sarà internet, chissà.
Ed il suo non è un caso isolato. Con il passare degli anni chissà quanti profili e pensieri ed immagini ci saranno nel Web, di persone che non ci sono più sia perché si sono stancate, sia perché...sono proprio andate.
G. si è incuriosito, ha voluto il link del blog che è questo
http://pilloledirelax.splinder.com/
Ier sera, poi, mi ha chiamato dicendomi " sai stamattina ne ho parlato alla radio, se ti va di riascoltare la trasmissione eccoti il link"
Dura oltre mezz'ora ma a me è piaciuta, sia per il tema trattato, con vari interventi tra cui quello del mio amico, sia perché il conduttore, Nicoletti, lo ascolto volentieri.
E poi è stata un'occasione per ricordare Lorenza, che era davvero una personcina speciale.
Da quando l'uomo ha cominciato ad avere il desiderio ( o l'esigenza ) di conservare la propria memoria sono stati davvero tanti i supporti cui l'ha affidata. Alcuni, peraltro con uno strano destino: le tavolette di Cnosso e di Pilo che usavano i Micenei erano di argilla non cotta e contenevano per lo più archivi e conti annuali. Verosimilmente alla fine del'anno un riassunto di tali archivi veniva riportato su un supporto più durevole, come la pergamena mentre le tavolette venivano sciolte e riutilizzate.
Ma i palazzi micenei vennero distrutti col fuoco, le tavolette d'argilla finirono cotte, indurite, consegnate all'eternità mentre le pergamene bruciarono, vedi un po'.
Oggi abbiamo a disposizione una infinità di supporti cui affidare i nostri conti, la nostra storia, i nostri pensieri.
Ma quanto dureranno?
Beh paradossalmente volendo avere la sicurezza che dureranno almeno 5000 anni dovremmo scrivere sui papiri egiziani, andremmo sul sicuro!
Ma noi abbiamo " anche " questo mezzo, la memoria digitale.
E a proposito di memoria digitale mi è venuto in mente il blog di Lorenza-malika che è rimasta nel cuore di molti di noi.
Lorenza è morta da tre anni ma il suo blog vive ancora e forse vivrà in eterno o almeno fino a quando ci sarà internet, chissà.
Ed il suo non è un caso isolato. Con il passare degli anni chissà quanti profili e pensieri ed immagini ci saranno nel Web, di persone che non ci sono più sia perché si sono stancate, sia perché...sono proprio andate.
G. si è incuriosito, ha voluto il link del blog che è questo
http://pilloledirelax.splinder.com/
Ier sera, poi, mi ha chiamato dicendomi " sai stamattina ne ho parlato alla radio, se ti va di riascoltare la trasmissione eccoti il link"
Dura oltre mezz'ora ma a me è piaciuta, sia per il tema trattato, con vari interventi tra cui quello del mio amico, sia perché il conduttore, Nicoletti, lo ascolto volentieri.
E poi è stata un'occasione per ricordare Lorenza, che era davvero una personcina speciale.
Ciao Lorenza:)
49 commenti:
Caio...
ero venuta qui e in punta di tasto avevo una foto scimmiesca..
ora dopo aver letto il post non mi permetto di postartela qui
in questi commenti..sarei completamente fuori luogo
anche perchè guarda caso in quest'ultimo periodo ho visto sparire due persone dal web e dalla vita.
La seconda era una amica che fino ad un po' di tempoo fà frequentavo in un altro sito
qualche giorno fa è morta
e la cosa mi ha fatto molto male
Viviamo nel virtuale come se non dovessimo morire mai
anche perchè a volte riusciamo a tenere fuori da questo mondo
i dolori e i problemi che abbiamo in quello reale
Ma chiaramente è solo un'illusione..
però..mi piace pensare che anche quando non ci saremo
una parte di noi intrappolata nella rete continuerà a vivere
un saluto
appena posso ascolterò la conversazione che hai suggerito
Nicoletti piace molto anche a me.-)
Buona domenica
Caio...
ero venuta qui e in punta di tasto avevo una foto scimmiesca..
ora dopo aver letto il post non mi permetto di postartela qui
in questi commenti..sarei completamente fuori luogo
anche perchè guarda caso in quest'ultimo periodo ho visto sparire due persone dal web e dalla vita.
La seconda era una amica che fino ad un po' di tempoo fà frequentavo in un altro sito
qualche giorno fa è morta
e la cosa mi ha fatto molto male
Viviamo nel virtuale come se non dovessimo morire mai
anche perchè a volte riusciamo a tenere fuori da questo mondo
i dolori e i problemi che abbiamo in quello reale
Ma chiaramente è solo un'illusione..
però..mi piace pensare che anche quando non ci saremo
una parte di noi intrappolata nella rete continuerà a vivere
un saluto
appena posso ascolterò la conversazione che hai suggerito
Nicoletti piace molto anche a me.-)
Buona domenica
Amica mia, la morte fa parte del Pacchetto-vita. Uno può anche nascere ma una volta nato...ha da morì, nun ce so' santi.
Tre volte ho rischiato seriamente di morire, ci sono andato vicino vicino. La prima, ero piccolo, una appendicite nascosta, una peritonite improvvisa e mi ripresero per i capelli. Negli anni 50 non era raro morire così. Invece mi salvai.
La seconda volta, avevo 44 anni e fu colpa mia. Mi avevano diagnosticato, un anno prima, i calcoli alla cistifellea. Una cavolata. Ma ricordo ancora le parole del tecnico di radiologia " non ci dorma sopra, si operi subito, che possono diventare pericolosi" Io invece feci il contrario, cercavo di curarmi con le medicine, sicché l'ultima colica che ebbi mi durò 4 giorni, ero diventato color mattone e quando mi presentai all'ospedale mi salvai solo perché il chirurgo era mio cugino. Mi fece ricoverare in un corridoio -non c'era posto- avevo un calcolo nel coledoco a 4 cm dal pancreas. se ci fosse arrivato, sarei morto. Quella notte al San Giacomo attaccato alla flebo guardavo il soffitto e pensavo quanto fossi stato cretino. Iinvece mi salvai.
Più di recente ho combattuto un altro match, in varie riprese, dal 2002 al 2007. Ma insomma, eccomi qui, non mi lamento. Mi sento, come dire, in "prorogatio" e quel che viene, viene.
Brutto è quando muoiono i giovani, quando sono i padri a seppellire i figli e non viceversa, come è nell'ordine naturale delle cose.
Lorenza era giovane di età ed ancor più era giovane nel cuore, per questo è mancata a tante persone, per questo la sua memoria vive, ancora.
Amica mia, la morte fa parte del Pacchetto-vita. Uno può anche nascere ma una volta nato...ha da morì, nun ce so' santi.
Tre volte ho rischiato seriamente di morire, ci sono andato vicino vicino. La prima, ero piccolo, una appendicite nascosta, una peritonite improvvisa e mi ripresero per i capelli. Negli anni 50 non era raro morire così. Invece mi salvai.
La seconda volta, avevo 44 anni e fu colpa mia. Mi avevano diagnosticato, un anno prima, i calcoli alla cistifellea. Una cavolata. Ma ricordo ancora le parole del tecnico di radiologia " non ci dorma sopra, si operi subito, che possono diventare pericolosi" Io invece feci il contrario, cercavo di curarmi con le medicine, sicché l'ultima colica che ebbi mi durò 4 giorni, ero diventato color mattone e quando mi presentai all'ospedale mi salvai solo perché il chirurgo era mio cugino. Mi fece ricoverare in un corridoio -non c'era posto- avevo un calcolo nel coledoco a 4 cm dal pancreas. se ci fosse arrivato, sarei morto. Quella notte al San Giacomo attaccato alla flebo guardavo il soffitto e pensavo quanto fossi stato cretino. Iinvece mi salvai.
Più di recente ho combattuto un altro match, in varie riprese, dal 2002 al 2007. Ma insomma, eccomi qui, non mi lamento. Mi sento, come dire, in "prorogatio" e quel che viene, viene.
Brutto è quando muoiono i giovani, quando sono i padri a seppellire i figli e non viceversa, come è nell'ordine naturale delle cose.
Lorenza era giovane di età ed ancor più era giovane nel cuore, per questo è mancata a tante persone, per questo la sua memoria vive, ancora.
io una volta ho avuto la sensazione di stare lì lì per morire
è accaduto parecchi anni fa
e la cosa che mi stupisce è che stavo così male e senza forze che quasi non me ne importava nulla
Ho dato uno sguardo al blog della tua amica..da quel che ho visto era davvero una persona speciale:-)
io una volta ho avuto la sensazione di stare lì lì per morire
è accaduto parecchi anni fa
e la cosa che mi stupisce è che stavo così male e senza forze che quasi non me ne importava nulla
Ho dato uno sguardo al blog della tua amica..da quel che ho visto era davvero una persona speciale:-)
non posso ascoltarla perché non ho il programma per farlo e ovviamente dall'ufficio non posso.
proverò da casa.
Malika era una persona leale e nel web è difficile trovare persone così (ma anche nel reale).
lei era sempre allegra , una milanese anomale come la definiva qualcuno.
il suo blog era il mio punto di riferimento e agli inizi quando ancora lei non aveva il suo blog, stavamo tutti da arnyen.
un luogo quasi intimo per poche persone.
la cosa strana è che lei è stata l'unica con cui io non ho avuto rapporti cartacei
ogni giorno cazzeggiavamo ma io non sapevo nulla di lei come lei nulla di me a parte le cose che ci dicevamo sul blog.
lei era e resta una persona speciale.
mai è trapelato dal blog il suo malessere e questo le conferisce ancor più dignità e rispetto.
il suo blog resta sì ma io raramente do uno sguardo lì perché tutte quelle parole, quei commenti..mi danno una profonda tristezza...
così come quando vai al cimitero e guardando la foto ti rendi conto che quella persona ti manca.
non so se è giusto che il blog stia lì..
non posso ascoltarla perché non ho il programma per farlo e ovviamente dall'ufficio non posso.
proverò da casa.
Malika era una persona leale e nel web è difficile trovare persone così (ma anche nel reale).
lei era sempre allegra , una milanese anomale come la definiva qualcuno.
il suo blog era il mio punto di riferimento e agli inizi quando ancora lei non aveva il suo blog, stavamo tutti da arnyen.
un luogo quasi intimo per poche persone.
la cosa strana è che lei è stata l'unica con cui io non ho avuto rapporti cartacei
ogni giorno cazzeggiavamo ma io non sapevo nulla di lei come lei nulla di me a parte le cose che ci dicevamo sul blog.
lei era e resta una persona speciale.
mai è trapelato dal blog il suo malessere e questo le conferisce ancor più dignità e rispetto.
il suo blog resta sì ma io raramente do uno sguardo lì perché tutte quelle parole, quei commenti..mi danno una profonda tristezza...
così come quando vai al cimitero e guardando la foto ti rendi conto che quella persona ti manca.
non so se è giusto che il blog stia lì..
Ricordo bene la tua frequenza sul blog di malika ed anche il buon rapporto tra te e lei che traspariva dai commenti.
E' giusto che il blog viva ancora? non so, ricordo che Ross propose subito di chiuderlo. Ma poi ho notato che anche lui ogni tanto passa e lascia un pensiero. E allora...perché non lasciarlo?
La memoria delle cose e delle persone è così strana. Spesso ci aiuta, talvolta ci frega.
Il guaio è che più si va avanti negli anni più si ha memoria di cose e persone...passate.
E fatalmente ci si ritrova immersi nella malinconia.
Ricordo bene la tua frequenza sul blog di malika ed anche il buon rapporto tra te e lei che traspariva dai commenti.
E' giusto che il blog viva ancora? non so, ricordo che Ross propose subito di chiuderlo. Ma poi ho notato che anche lui ogni tanto passa e lascia un pensiero. E allora...perché non lasciarlo?
La memoria delle cose e delle persone è così strana. Spesso ci aiuta, talvolta ci frega.
Il guaio è che più si va avanti negli anni più si ha memoria di cose e persone...passate.
E fatalmente ci si ritrova immersi nella malinconia.
penso che sia stato un bene lasciare il blog al suo posto
Il passato non si cancella nel male..figuriamoci se è giusto farlo se vi fa rivivere bei ricordi..seppur velati d malinconia!
penso che sia stato un bene lasciare il blog al suo posto
Il passato non si cancella nel male..figuriamoci se è giusto farlo se vi fa rivivere bei ricordi..seppur velati d malinconia!
Bacco tabacco e Venere riducono l'omo in cenere! :-))
Bacco tabacco e Venere riducono l'omo in cenere! :-))
A giudicare dal canino quello è il teschio di Dracula!
Allora, le cose stanno così:
Riguardo a Bacco so' tranquillo, bevo poco, solo nelle buone occasioni.
Su Venere, boh, da un po' di tempo mi sa che mi porta il broncio, nun se batte un chiodo!;)
Ecco, Tabacco invece non mi vuole lasciare, mi si è affezionato benché per 5 anni e passa, dal 95 al 2000 non ci siamo frequentati.
Ho una fame bestiale, sto acciaccando una gomma però è peggio.
Ergo torno a casa, qualcosa troverò.
Statti bene:)
A giudicare dal canino quello è il teschio di Dracula!
Allora, le cose stanno così:
Riguardo a Bacco so' tranquillo, bevo poco, solo nelle buone occasioni.
Su Venere, boh, da un po' di tempo mi sa che mi porta il broncio, nun se batte un chiodo!;)
Ecco, Tabacco invece non mi vuole lasciare, mi si è affezionato benché per 5 anni e passa, dal 95 al 2000 non ci siamo frequentati.
Ho una fame bestiale, sto acciaccando una gomma però è peggio.
Ergo torno a casa, qualcosa troverò.
Statti bene:)
è molto istruttivo ed intenso questo post che narra di memorie ..
non conoscevo il blog che citi, anche perchè sono su splinder da poco meno di un anno, ed è bello che non sia stato cancellato, farlo avrebbe significato voler cancellare anche questa piccola traccia che di Lei rimane nel virtuale.
.. le memorie sono importanti ed è importante trasmetterle ai nostri figli, amici, parenti, attraverso quelli che sono i nostri ricordi e il nostro vissuto.
un caro saluto
è molto istruttivo ed intenso questo post che narra di memorie ..
non conoscevo il blog che citi, anche perchè sono su splinder da poco meno di un anno, ed è bello che non sia stato cancellato, farlo avrebbe significato voler cancellare anche questa piccola traccia che di Lei rimane nel virtuale.
.. le memorie sono importanti ed è importante trasmetterle ai nostri figli, amici, parenti, attraverso quelli che sono i nostri ricordi e il nostro vissuto.
un caro saluto
In effetti è vero. Ed a me piace ricordare anzi, con il passare degli anni...sempre di più.
E con il passare degli anni cambia anche la prospettiva con cui guardo i ricordi.
Mio nonno mi raccontava di quando era giovane e viveva in America. Diceva " 50 anni fa ..." ed a me quel "50 anni fa, in America..." sembrava lontanissimo, nello spazio e soprattutto nel tempo. Quando cominciai a lavorare nel mio Ente chiedevo agli impiegati anziani " quanto tempo è che lavori qui?" e se uno mi rispondeva " vent'anni" pensavo " oddio, vent'anni...e quando passano?!".
Ma passano, hai voglia se passano, per me ne sono passati 38 e passa, appunto e mi sembra ieri e mi ricordo tutto.
Prima, a cena, la tv parlava del Festival di Sanremo che finisce il 20 febbraio e sarà alla sessantesima edizione. Beh, come me che il 20 febbraio compio 60 anni!
La figlia grande mi ha proposto di fare una bella festa. La piccola ha detto " mamma mia!!! 60 anni? e che farò io a 60 anni? sarò vecchissima!" Hehehe, così va il mondo:)
In effetti è vero. Ed a me piace ricordare anzi, con il passare degli anni...sempre di più.
E con il passare degli anni cambia anche la prospettiva con cui guardo i ricordi.
Mio nonno mi raccontava di quando era giovane e viveva in America. Diceva " 50 anni fa ..." ed a me quel "50 anni fa, in America..." sembrava lontanissimo, nello spazio e soprattutto nel tempo. Quando cominciai a lavorare nel mio Ente chiedevo agli impiegati anziani " quanto tempo è che lavori qui?" e se uno mi rispondeva " vent'anni" pensavo " oddio, vent'anni...e quando passano?!".
Ma passano, hai voglia se passano, per me ne sono passati 38 e passa, appunto e mi sembra ieri e mi ricordo tutto.
Prima, a cena, la tv parlava del Festival di Sanremo che finisce il 20 febbraio e sarà alla sessantesima edizione. Beh, come me che il 20 febbraio compio 60 anni!
La figlia grande mi ha proposto di fare una bella festa. La piccola ha detto " mamma mia!!! 60 anni? e che farò io a 60 anni? sarò vecchissima!" Hehehe, così va il mondo:)
l'importante nella vita credo sia riuscire a saper fabbricare ricordi!
Possibilmente belli!
Ciao Caio
il 20 febbraio ricordami di farti gli auguri !:-PPP
l'importante nella vita credo sia riuscire a saper fabbricare ricordi!
Possibilmente belli!
Ciao Caio
il 20 febbraio ricordami di farti gli auguri !:-PPP
Ummaròòò .. O_O queste foto stanno prendendo una piega inquetante.. :P
Ummaròòò .. O_O queste foto stanno prendendo una piega inquetante.. :P
Vabbeh, lasciamo stà le scimmie;)
Vabbeh, lasciamo stà le scimmie;)
cambiamo genere? Ok!
aspetta un po'!
cambiamo genere? Ok!
aspetta un po'!
Me piace!:)
no.
io non vorrei che restasse nulla di me, dopo.
non mi piacciono neppure le foto sulle lapidi, tutti quelli che passano dicono sempre "uh poverina, com'era..."
insomma io vorrei che nessuno si ricordasse di me.
no.
io non vorrei che restasse nulla di me, dopo.
non mi piacciono neppure le foto sulle lapidi, tutti quelli che passano dicono sempre "uh poverina, com'era..."
insomma io vorrei che nessuno si ricordasse di me.
Un giustificabile " cupio dissolvi". Perché no?
Buongiorno:)
Un giustificabile " cupio dissolvi". Perché no?
Buongiorno:)
ah
buongiorno al padrone di casa!! :-)
ma che cupio dissolvi????
ma no!
Picci..proprio tu che dici di non voler essere ricordata??
Non ci credo!
tu fà quel che vuoi..io mi ricorderò di te! :-)
ah
buongiorno al padrone di casa!! :-)
ma che cupio dissolvi????
ma no!
Picci..proprio tu che dici di non voler essere ricordata??
Non ci credo!
tu fà quel che vuoi..io mi ricorderò di te! :-)
Torno da una riunione alla ASL, buongiorno in ritardo;)
Riguardo alla mia memoria personale non so....penso faccia piacere il pensiero che un giorno, almeno per un po' di tempo, qualcuno si ricorderà di te.
Per quanto riguarda le tracce lasciate professionalmente...beh in 38 anni passati qui, qualcosa rimarrà, aut in bonam aut in malam.
Ho tolto alcuni riferimenti, dal post, il mio amico mi ha pregato di farlo. Ma se volete il link della trasmissione ve lo mando:)
Torno da una riunione alla ASL, buongiorno in ritardo;)
Riguardo alla mia memoria personale non so....penso faccia piacere il pensiero che un giorno, almeno per un po' di tempo, qualcuno si ricorderà di te.
Per quanto riguarda le tracce lasciate professionalmente...beh in 38 anni passati qui, qualcosa rimarrà, aut in bonam aut in malam.
Ho tolto alcuni riferimenti, dal post, il mio amico mi ha pregato di farlo. Ma se volete il link della trasmissione ve lo mando:)
Buona giornata
.. anche se leggo che è stata piuttosto come dire.. pallosa.. ?
ciao
alb@
Buona giornata
.. anche se leggo che è stata piuttosto come dire.. pallosa.. ?
ciao
alb@
Beh, pallosa, per certi versi, sì. Ma le mie giornate lavorative hanno un vantaggio: scorrono via veloci come il vento!
Sono entrato al lavoro alle 9,00 sono uscito alle 18,20. Nove ore sono volate d'incanto. Quando ero ragazzo e mettevo i timbri non mi passavano mai!
Buona serata:)
Beh, pallosa, per certi versi, sì. Ma le mie giornate lavorative hanno un vantaggio: scorrono via veloci come il vento!
Sono entrato al lavoro alle 9,00 sono uscito alle 18,20. Nove ore sono volate d'incanto. Quando ero ragazzo e mettevo i timbri non mi passavano mai!
Buona serata:)
Post molto bello Caio. Non mi va di lasciare figure buffe qui.
Magari al prossimo, se siete in vena. :D
Post molto bello Caio. Non mi va di lasciare figure buffe qui.
Magari al prossimo, se siete in vena. :D
mmhh spamming??
mmhh spamming??
Harmè, si infilano dappertutto! hehe
L'ho cancellato ma è la prima volta che trovo un commento pubblicitario;)
Harmè, si infilano dappertutto! hehe
L'ho cancellato ma è la prima volta che trovo un commento pubblicitario;)
Posta un commento